- Gennaio 4, 2021
- Postato da: Maria
- Categoria: Connettività

Cos’è il cablaggio strutturato
All’interno di un’azienda per coordinare tutte le operazioni, condividere dati, collaborare e comunicare con i propri colleghi, gestire al meglio i processi interni, c’è bisogno di una rete interna che consenta di effettuare queste e altre operazioni necessarie perché venga portato avanti il lavoro quotidiano dell’impresa.
La rete interna di un’azienda, un ufficio, uno studio o una casa viene identificata con l’acronimo LAN (Local Area Network). Per costituire una LAN è necessario integrare all’interno del locale di interesse tutti i dispositivi e le periferiche necessarie agli utilizzatori della rete: PC, terminali telefonici, impianti di videosorveglianza per l’apertura delle porte, per il controllo degli accessi, periferiche come stampanti, monitor, macchinari aziendali e altre risorse di rete.
Questa integrazione è possibile grazie all’installazione di un cablaggio strutturato, ovvero un sistema tecnologico che permette la trasmissione dei dati e della fonia, grazie a diversi tipi di cavo: fibra ottica o rame. Il cablaggio con l’utilizzo di cavi in fibra ottica è la soluzione che permette una maggiore efficienza ed efficacia in termini di sicurezza, velocità e affidabilità.
Composizione cablaggio strutturato
Il cablaggio strutturato è costituito da una parte passiva: cavi, connettori, prese terminali, armadi di rete, che sono necessari per costruire una rete informatica e da una parte attiva composta da switch in fibra ottica, router e UPS inseriti all’interno degli armadi di rete.
Lo switch in fibra ottica fa da collegamento centrale per tutti i dispositivi connessi a un network, il router instrada pacchetti di dati tra due reti (LAN-LAN, WAN-LAN, WAN-WAN, LAN-network ISP). L’UPS (Uninterruptible Power Supply) è il gruppo di continuità che serve a tenere costantemente alimentata in corrente alternata, la rete e i dispositivi a essa connessi.
I professionisti del cablaggio
Il cablaggio strutturato attraverso la costituzione di reti, oltre ad assicurare il continuo flusso di dati all’interno di aziende, uffici, studi e altri edifici, permette anche di costruire sistemi tecnologici utili al risparmio energetico e alla sicurezza, due tematiche importanti nella vita di tutti i giorni.
È perciò necessario ricorrere a installatori professionisti come P&L sistemi, che lavora nel campo delle telecomunicazioni da più di 25 anni e garantisce materiali di prima qualità e infrastrutture di ultima generazione per il cablaggio strutturato.
Installiamo a Padova e Vicenza reti Promelit ad alta velocità in categoria 7 e dorsali in fibra ottica che forniscono ai clienti un sistema di networking sicuro e completo in grado di adattarsi a:
- trasmissione dati
- telefonia
- gestione sistemi di videosorveglianza
- impianti anti-intrusione
Hai bisogno di costruire, implementare o velocizzare la tua rete? Affrontiamo qualunque progetto in base alle tue esigenze: struttura operativa, quantità e intensità dei processi produttivi, portata del flusso di dati. Il servizio che offriamo è completo di installazione, consulenza, assistenza tecnica e servizio post-vendita.